Quando andare dallo psicologo: segnali da non ignorare e benefici della psicoterapia
Molte persone si pongono questa domanda:
“Devo davvero andare dallo psicologo o sto esagerando?”
È un dubbio comune, spesso accompagnato da incertezza, timore o senso di colpa.
Eppure, riconoscere il bisogno di un supporto
psicologico è un atto di consapevolezza e cura verso sé stessi.
In questo articolo esploreremo i segnali che indicano che potrebbe essere il momento giusto per iniziare un percorso
psicologico, e come la psicoterapia può aiutarti a ritrovare equilibrio e benessere nella vita quotidiana.
Quando il disagio diventa un campanello d’allarme
Non serve “stare male” in modo grave per rivolgersi a uno psicologo. Spesso, i primi segnali sono più sottili, ma
significativi:
- Ti senti spesso stanco, svuotato o senza motivazione
Hai difficoltà a dormire o ti svegli con l’ansia - Ti senti sopraffatto da emozioni che non riesci a gestire
- Hai pensieri ricorrenti che ti disturbano o ti bloccano
- Le relazioni con gli altri sono fonte di stress o conflitto
- Ti senti “fuori fase”, come se stessi vivendo in automatico
Questi segnali non vanno ignorati. Sono il modo in cui la tua mente ti comunica che ha bisogno di attenzione.
Non serve “toccare il fondo”
Uno dei miti più diffusi è che si debba arrivare a un punto di rottura per chiedere aiuto. In realtà, la psicoterapia è utile
anche (e soprattutto) in fase preventiva. Iniziare un percorso quando il disagio è ancora gestibile permette di affrontarlo
con maggiore lucidità e di evitare che si cronicizzi.
Molte persone iniziano la terapia per:
- Conoscersi meglio
- Migliorare l’autostima
- Gestire lo stress quotidiano
- Affrontare un cambiamento importante (lavoro, separazione, lutto)
- Migliorare le relazioni affettive o familiari
Come può aiutarti la psicoterapia
La psicoterapia è uno spazio protetto in cui puoi esplorare pensieri, emozioni e comportamenti con l’aiuto di un
professionista. Non si tratta solo di “parlare dei problemi”, ma di costruire strumenti per affrontarli in modo più
efficace.
Con il supporto di uno psicologo puoi:
- Dare un senso a ciò che stai vivendo
- Imparare a gestire l’ansia e le emozioni intense
- Riconoscere e modificare schemi di pensiero disfunzionali
- Migliorare la qualità delle tue relazioni
- Ritrovare fiducia in te stesso e nelle tue risorse
Psicologo Monteverde: un supporto vicino a te
Se vivi a Roma, nella zona di Monteverde, puoi trovare un supporto professionale vicino a casa. Il mio studio offre
percorsi personalizzati di terapia individuale, in un ambiente riservato e accogliente.
Lavoro con adulti e giovani adulti che desiderano migliorare la propria qualità di vita, affrontare momenti di difficoltà o
semplicemente conoscersi meglio.
Conclusione: ascolta il tuo bisogno
Non esiste un momento “perfetto” per iniziare un percorso psicologico.
Ma se ti stai ponendo la domanda, forse è già il
momento giusto. Ascoltare il proprio disagio è il primo passo verso il cambiamento.
Contattami per un primo colloquio presso lo studio di Monteverde. Insieme possiamo capire se e come la
psicoterapia può esserti utile.